
INFORMAZIONI SULLA STARTUP
​
Hybrid Reality Srl
Link Registro Imprese - Hybrid Reality
Partita IVA: 05126800282
REA: PD 445043
​
1. Data e luogo di costituzione, nome e indirizzo del notaio:
13 marzo 2018, Padova. Startup costituita a norma dell'art. 4 comma 10 bis del D. L. 24/01/2015 n.3​​​
​
2. Sede principale ed eventuali sedi periferiche:
Sede legale: via del Portello 15, 35129 Padova PD
Sede operativa: via della Croce Rossa 112, 35129 Padova PD​​
​
3. Oggetto sociale:
LA SOCIETA' HA PER OGGETTO LO SVILUPPO, LA PRODUZIONE E LA COMMERCIALIZZAZIONE DI PRODOTTI O SERVIZI INNOVATIVI AD ALTO VALORE TECNOLOGICO
​
4. Breve descrizione dell'attività svolta, comprese l'attività e le spese in ricerca e sviluppo:
LO SVILUPPO, LA CREAZIONE, LA PRODUZIONE E LA COMMERCIALIZZAZIONE, PER CONTO PROPRIO O DI TERZE PARTI DI CONTENUTI GRAFICI ED AUDIOVISIVI NELL'AMBITO DELLA REALTA' VIRTUALE, AUMENTATA O MISTA; LA SOMMINISTRAZIONE DI ESPERIENZE DI REALTA' VIRTUALE, REALTA' AUMENTATA E REALTA' MISTA PRESSO LA PROPRIA SEDE E/O PRESSO TERZI; LA RICERCA E LO SVILUPPO DI SOLUZIONI SOFTWARE, HARDWARE E GRAFICHE NELL'AMBITO DELLA REALTA' AUMENTATA, VIRTUALE E MISTA; LA FORMAZIONE ED IL TRAINING A PRIVATI, AZIENDE, ENTI PUBBLICI E PRIVATI DI QUALSIASI TIPO DI CORSI DI FORMAZIONE SULLA REALTA' VIRTUALE, AUMENTATA E MISTA; LA PROGETTAZIONE, LA PROGRAMMAZIONE E LA REALIZZAZIONE, LA COMMERCIALIZZAZIONE, LA DISTRIBUZIONE, PRODOTTI, DI SISTEMI E DI SERVIZI SOFTWARE E LA PRESTAZIONE DI SERVIZI DI GRAFICA 2D E 3D E DI DESIGN CON E SENZA L'AUSILIO DI STRUMENTI INFORMATICI IN VIA SECONDARIA LA SOCIETA' POTRA' ALTRESI' SVOLGERE LE SEGUENTI ATTIVITA': LA CONSULENZA NEL SETTORE DELLA GRAFICA, REALTA' VIRTUALE, AUMENTATA, MISTA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE E, IN OGNI CASO, IN OGNI AMBITO DELL'OGGETTO SOCIALE PREVALENTE; IL COMMERCIO ALL'INGROSSO E AL DETTAGLIO, ANCHE ELETTRONICO, NONCHE' IL NOLEGGIO E LA MANUTENZIONE DI SOFTWARE E APPARECCHIATURE ELETTRONICHE E INFORMATICHE; L'ORGANIZZAZIONE E LO SVOLGIMENTO IN PROPRIO E TRAMITE TERZI, LA PROGRAMMAZIONE E LA GESTIONE, PER CONTO PROPRIO O DI SOGGETTI PUBBLICI O PRIVATI, OGNI GENERE DI STUDI, RICERCHE E PROGETTI IN TUTTI I COMPARTI DELLE SCIENZE UMANE E SOCIALI, SIA CON METODOLOGIE STATISTICHE, INCLUSI I SONDAGGI D'OPINIONE IN QUALSIASI FORMA REALIZZATI, SIA CON ALTRI STRUMENTI;- LO STUDIO, LA GESTIONE, L'ASSISTENZA TECNICA E L'ELABORAZIONE DEI DATI TECNICI E STATISTICI; LA PROGETTAZIONE, ORGANIZZAZIONE, REALIZZAZIONE E PROMOZIONE, ANCHE CON MEZZI ELETTRONICI - COMPRESI LA DIREZIONE, IL COORDINAMENTO E LA RENDICONTAZIONE - DI SEMINARI, CONVEGNI, INCONTRI E CORSI DI DOCENZA E DI TUTORAGGIO NELLE MATERIE CARATTERIZZANTI L'OGGETTO SOCIALE PREVALENTE, L'ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E LA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO, NELL'AMBITO DELLA FORMAZIONE SUPERIORE, FORMAZIONE CONTINUA, OBBLIGHI FORMATIVI, INFORMAZIONE, ADDESTRAMENTO RIVOLTI AL PERSONALE DI IMPRESE, DATORI DI LAVORO, TECNICI, CONSULENTI, ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA, ORDINI PROFESSIONALI, AZIENDE, ENTI PUBBLICI E A SOGGETTI NON OCCUPATI, PROVVEDENDO, PERTANTO, A PREDISPORRE E GESTIRE OGNI ASPETTO, ORGANIZZATIVO E MATERIALE, FUNZIONALE ALLO SVOLGIMENTO DELL'ATTIVITA' DI INSEGNAMENTO INERENTE A DETTI CORSI, ATTIVITA' CHE RIMARRA' DI ESCLUSIVA COMPETENZA DELLE PERSONE FISICHE DOCENTI; L'ESECUZIONE DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA PRELIMINARE, DEFINITIVA ED ESECUTIVA, DIREZIONE LAVORI E COLLAUDO, NEL SETTORE DELL'EDILIZIA CIVILE, IDRAULICA ED INDUSTRIALE E NEL SETTORE DELL'AGRICOLTURA E DELLA TUTELA DELL'AMBIENTE IN GENERE. LA SOCIETA' PUO' ASSUMERE E CONCEDERE AGENZIE, COMMISSIONI, RAPPRESENTANZE E MANDATI, NONCHE' COMPIERE TUTTE LE OPERAZIONI COMMERCIALI, FINANZIARIE, MOBILIARI ED IMMOBILIARI, NECESSARIE O UTILI PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI SCOPI SOCIALI. LA SOCIETA' PUO' ALTRESI' ASSUMERE INTERESSENZE E PARTECIPAZIONI IN ALTRE SOCIETA' O IMPRESE DI QUALUNQUE NATURA AVENTI OGGETTO ANALOGO, AFFINE O CONNESSO AL PROPRIO. POTRA' INOLTRE RILASCIARE FIDEIUSSIONI E ALTRE GARANZIE IN GENERE, ANCHE REALI, PURCHE' DIRETTAMENTE CONNESSE CON L'OGGETTO SOCIALE. TUTTE TALI ATTIVITA' POTRANNO ESSERE SVOLTE IN VIA NON ESCLUSIVA O PREVALENTE, NON NEI CONFRONTI DEL PUBBLICO E NEL RISPETTO DELLE VIGENTI NORME IN MATERIA DI ATTIVITA' RISERVATE.
​
5. Elenco dei soci, con trasparenza rispetto a fiduciarie, holding:
AMMINISTRATORE UNICO e SOCIO FONDATORE: Rosa Buson
SOCIO FONDATORE: Luisa Vittadello
SOCIO FONDATORE: Giulia Benvegnù
SOCIO FONDATORE: Andrea Martino Gion
SOCIO: Luca Hartz
​
6. Elenco delle società partecipate:
ASSENTE
​
7. Indicazione dei titoli di studio e delle esperienze professionali dei soci e del personale che lavora nella start-up innovativa, esclusi eventuali dati sensibili;
ROSA BUSON: Laurea Magistrale in Architettura classe LM-4, Master di II livello
LUISA VITTADELLO: Laurea Magistrale in Architettura classe LM-4, Architetto
GIULIA BENVEGNU': Laurea Magistrale in Neuroscienze
ANDREA MARTINO GION: Laurea Magistrale in Architettura classe LM-4, Architetto
LUCA HARTZ: Laurea Triennale in Ingegneria dell'Informazione, classe L08
8. Indicazione dell'esistenza di relazioni professionali, di collaborazione o commerciali con incubatori certificati, investitori istituzionali e professionali, università e centri di ricerca;
ASSENTE
​
9. Ultimo bilancio depositato, nello standard XBRL:
10. elenco dei diritti di privativa su proprietà industriale e intellettuale.
Registrazione presso SIAE del software "VIRTUAL TRAINING ANTINCENDIO - GESTIONE EMERGENZA RISCHIO BASSO"
Data e luogo registrazione: Padova, 18/10/2019
Numero progressivo: 013888
Ordinativo: D012936
​
11. Aiuti e contributi pubblici
ASSENTE
​
​